ORTONE E IL MONDO DEI CHI
Regia: VALENTINA COGNATTI
Durata: 50 MINUTI
Attori: 6
Ortone e il Mondo dei Chi è lo spettacolo per i più piccoli ispirato ad una favola poetica e divertente di amore e fratellanza universale.
Ortone è un elefante scelto dal destino per salvare il regno dei Chi, un mondo nascosto in un granello di polvere posatosi su un fiore. Riuscirà a convincere la giungla di Nullo ad aiutarlo nella sua missione?
Ortone e il Mondo dei Chi è lo spettacolo per i più piccoli ispirato ad una favola poetica e divertente di amore e fratellanza universale.

Ortone è un elefante scelto dal destino per salvare il regno dei Chi, un mondo nascosto in un granello di polvere posatosi su un fiore. Riuscirà a convincere la giungla di Nullo ad aiutarlo nella sua missione?
SINOSSI
“Ortone e il Mondo dei Chi” è la proposta di Margot Theatre per i più piccoli, uno spettacolo ispirato ad una favola poetica e divertente di amore e fratellanza universale. Ortone è un elefante scelto dal destino per salvare il regno dei Chi, un mondo nascosto in un granello di polvere posatosi su un fiore da cui avverte un debole grido d’aiuto, ma è osteggiato nella sua missione dagli animali che lo circondano, incapaci di percepire la vita oltre il loro punto di vista. Per proteggere la minuscola comunità, Ortone non esiterà a mettersi contro i suoi vicini della giungla di Nullo inseguendo il suo motto: “Una persona è sempre una persona, non importa quanto sia piccola”.
I significati della storia non sono da poco: Ortone insegna che le dimensioni contano, ma sono anche terribilmente relative, e porta lo spettatore a domandarsi se lo stato selvaggio di una giungla primordiale ed eterogenea sia davvero così più grande del microcosmo di una società organizzata come quella composta dai microscopiche creature chiamate Chi. La risposta giungerà solo alla fine dello spettacolo, al termine di un viaggio divertente e suggestivo che susciterà nel pubblico di ogni età un sorriso di emozione e trasporto unico nel suo genere.
LO SPETTACOLO
Il pubblico
La visione dello spettacolo è consigliata per bambini di età compresa tra i 3 ai 7 anni, e proposta per la scuola dell’infanzia e per i primi anni della scuola primaria, nonostante sia apprezzabile anche dal pubblico adulto.
Il testo originale
Lo spettacolo è tratto dal libro illustrato del Dr. Seuss, scrittore e fumettista statunitense, pubblicato nel 1954 e seguito dall’omonimo film d’animazione, prodotto da Blue Sky Studios nel 2008.
Il valore pedagogico
Il teatro è, per i bambini, un grande strumento di conoscenza e di crescita, fondamentale per lo sviluppo del pensiero critico e della riflessione.
In “Ortone e il Mondo dei Chi”, personaggi istrionici e divertenti accompagneranno il giovane pubblico in un viaggio incredibile tra risate, poesia e colpi di scena, lasciando emergere, a poco a poco, l’importanza di un grande concetto: il rispetto della diversità e la necessità di uguaglianza e di pari opportunità.
Non una semplice favola, dunque, ma uno spettacolo che sottintende importanti riflessioni sull’attualità e messaggi profondamente pedagogici, perché il teatro oltre ad essere un grande divertimento, è un luogo di formazione che permette di imparare, attraverso l’ascolto, il dibattito e la riflessione, a guardare il mondo e la realtà con occhi propri, attraverso un giudizio critico libero e personale.
Scheda Tecnica
PERSONE
- 6 attori
- 2 tecnici
- 1 assistente di scena
DURATA SPETTACOLO
- 50 minuti
DURATA ALLESTIMENTI SCENOGRAFICO
- 45 minuti
LUOGO DI RAPPRESENTAZIONE
- Lo spettacolo è rappresentabile in teatro o su palco/su pedana/a terra purché con pubblico seduto ed in luogo silenzioso
SPAZIO SCENICO MINIMO
- Larghezza 5 m
- Profondità 5 m
- Altezza 4 m
AUDIO E LUCE
L’associazione è munita di service audio e luci altrimenti sono necessari i seguenti pezzi:
- 4 par
- 7 PC 500
- 5 PC 1000
- Casse
- Mixer
- 3 archetti
QUADRATURA
- Fondale nero con almeno un’uscita per lato
Scarica PDF Scheda Spettacolo
(Clicca per scaricare il pdf)
Per Informazioni


Patrocinio
Comune di Cerveteri
Per Informazioni
+39 338 13 48 673
Associazione Margot Theatre
Spettacoli | Eventi | Formazione

Margot Theatre sostiene i diritti LGBT
Sede Legale:
Cerveteri (Rm) Via Giulio Valeri 7H
Sede Operativa:
Valcanneto - Cerveteri (Rm) Via Antonio Vivaldi, 59
Dati Aziendali
P. I. 13284411009 | C. F. 97835450582